Il percorso professionale
Giornalista dal 1992, ho collaborato con le maggiori riviste del settore nautico e di viaggi: Windsurf Italia, Il Giornale della Vela, Dove – con pubblicazioni di articoli e foto e collaborazione diretta in redazione.
Da ormai 30 anni ho focalizzato la professione nell’attività di “ufficio stampa”, cercando di veicolare la comunicazione con velocità, affidabilità, credibilità, precisione, stando al passo con la rivoluzione digitale che ci ha travolto e quindi ampliando il mio intervento nel ruolo di social media e web content manager, nonchè fotografa e videomaker uso canali social. Dal 2021 ho intrapreso un percorso nuovo, come co-autrice di trasmissioni tv legate alla vela, con l’innovativo format “mini serie reality” prima di velissima e poi di Happy Garda Sailing, in collaborazione con Giovanni Danieli per Trentino TV e RTTR, la maggior TV del Trentino.
Dai primi anni 90 ho seguito manifestazioni veliche internazionali sponsorizzate da Merit Cup (Circuito Italiano Funboard, Beach contest, Campionati Europei Hobie Cat, Giro del Mondo Whitbread).
Ho collaborato con Cino Ricci nelle edizioni di massima popolarità del Giro D’Italia e del Giro di Sardegna a Vela. Dal 1998 al 2005 ho seguito l’immagine e la comunicazione del Magic Sailing Team, insieme al progetto Shining (imbarcazione innovativa che vinse la Barcolana nel 2000), curando anche la creazione e l’aggiornamento del sito web, molto all’avanguardia per l’epoca.
Ho collaborato 10 anni con SLAM, aggiornando i contenuti del sito web e social network, scrivendo testi per comunicati stampa e cataloghi. Con SLAM ho seguito la 33^ Coppa America di Valencia (official supplier del vincitore BMW Oracle) e la prima tappa del Giro del Mondo Volvo Ocean Race ad Alicante (Official supplier del vincitore Groupama).
Fin dalle prime edizioni seguo il Trofeo Mario Formenton, curando la comunicazione e la promozione dell’evento, nonchè riprogettando il sito web in occasione del trentesimo anniversario, arricchendolo di contenuti.
Dal 2010 al 2018 mi sono occupata della comunicazione a 360° della Fraglia Vela Riva, uno dei più attivi circoli velici al mondo che ha conquistato il Guinness World Record con il Meeting del Garda Optimist, la regata monoclasse più “grande” al mondo (1400 partecipanti) e di cui ho avuto il piacere di curare la comunicazione in quell’edizione straordinaria.
Dal 2012 al 2018 mi sono occupata della comunicazione della Classe Optimist e successivamente del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport (ufficio stampa e servizio foto e video).
Sono tornata nel mondo del windsurf grazie alla collaborazione con il Circolo Surf Torbole, di cui curo la comunicazione per i principali eventi, squadre agonistiche, social media, sito web, riprogettato nel 2022.
Dal 2018 al 2022 per Garda Trentino SpA e il Consorzio Garda Trentino Vela ho seguito i maggiori eventi organizzati da tutti i circoli velici dell’Alto Garda: campionati Europei e del Mondo di classi giovanili e olimpiche, ma anche di classi più turistiche frequentate da appassionati che abbinano turismo e vela. Da 2010 al 2022 ho seguito in prima linea 16 Campionati Europei e 20 Campionati Mondiali delle più disparate classi: dall’Optimist al J24, dal Laser ai GC32.
Dal 2023 ho iniziato a realizzare immagini foto e video dal drone conseguendo patentito A1/A3: una nuova visione per valorizzare il territorio e ogni singola classe e disciplina.
In sintesi mi definisco al 100% OPERATIVA: preferisco i fatti alle parole. E quando dico, faccio.
Con e per lo sport
Diplomata ISEF (attuale Scienze motorie) ho fatto parte della squadra nazionale tavole a vela dove ho accumulato una serie di esperienze e conoscenze nell’ambiente delle classi olimpiche. Nel curriculum agonistico 4 titoli italiani e un titolo mondiale Mistral e un bronzo (rispettivamente slalom e overall) S. Francisco, 1991.
Medaglia d’oro al valore atletico ho collaborato 20 anni con la Federazione Italiana Vela: istruttore FIV di 2° livello, sono stata tecnico nazionale nelle tavole a vela dedicandomi ai giovanissimi; sono stata docente formatore nei corsi istruttori federali.
Direttrice dello Sporting Club Sardinia di Porto Pollo, tempio del windsurf mondiale, ho rafforzato e ampliato il settore didattico dedicato ai bambini.